Cerca nel blog

venerdì 12 novembre 2010

HP Mini 5103



L'HP Mini 5103 è il successore del Mini 5102, da cui riprende innanzitutto parte del design. Il look nel suo complesso è molto professionale:
La robustezza è molto buona e, come di solito accade per i prodotti HP, il netbook ha un look sobrio e funzionale.
L'HP Mini 5103 è disponibile in varie configurazioni, tra cui merita menzione la possibilità di avere il display multitouch.

L'HP Mini 5103 si presenta con un display opaco da 10,1 pollici. Lo schermo è retroilluminato a LED e ha una risoluzione di 1.366x678 pixel. La qualità è nella media, sia per quel che riguarda i valori di contrasto e luminosità sia per gli angoli di visualizzazione.
La sensibilità ai comandi touch e multitouch è molto buona e usare lo schermo risulta un'esperienza gradevole e immediata, soprattutto per la navigazione in rete. Nonostante questo però si riscontra una certa difficoltà a intereagire con le icone se si imposta la massima risoluzione.
La tastiera del HP Mini 5103 è realizzata in modo egregio: i tasti sono silenziosi e ben spaziati fra di loro, allo scopo di diminuire gli errori di digitazione. La tastiera è inoltre resistente all’acqua e si avvale delle tecnologia HP DuraKeys, che promette una resistenza all’usura 50 volte superiore rispetto al normale.
Il touchpad, a differenza di quelli di altri prodotti, non è multitouch: se si opta per il display touchscreen, non si sentirà la mancanza dei comandi avanzati, altrimenti questa mancanza potrebbe dar fastidio.
Caratteristiche tecniche HP Mini 5103
Processore: Intel Atom N550 con una frequenza di clock pari a 1,50 GHz,
RAM: 2 GB DDR3
Hard disk da 250 GB a 7.200 rpm
GPU: integrata Intel GMA 3150.
Dimensioni: 26,20 cm di lunghezza, 18,00 cm in profondità e 2,48 cm di spessore
Peso: 1,30 Kg circa

Tale hardware rappresenta la configurazione base per un netbook.
Le prestazioni sono in linea con i prodotti dello stesso segmento: il processore e la memoria RAM scelta rendono l'HP Mini 5103 rapido e affidabile.
In linea di massima, navigare in Rete e utilizzare software di tipo Office non sarà un problema.
C’è da sottolineare che questo netbook, data la sua configurazione hardware, non consente di videogiocare e di gestire flussi video HD: i video a 720p sono comunque eseguibili discretamente, ma solo in locale (è necessaria una decoder card HD per godersi i video a 720p o 1080p in streaming).
Le interfacce sono cosi disposte: nel lato sinistro troviamo un led di ricarica batteria, il power jack, l’uscita VGA e due porte USB 2.0 mentre, nella parte opposta, il lettore di schede SDHC, i jack cuffia e microfono, una porta USB 2.0 e una porta LAN; la parte posteriore è priva di interfacce mentre nella parte frontale troviamo i led di segnalazione e lo switch per il Wi-Fi. Gli utenti più attenti avranno già notato che mancano le interfecce più avanzate come ad esempio lo slot ExpressCard o una porta HDMI.

Prezzo: 380,00 €
 

Blog amici